Orecchie d’Asino
-
Orecchie D’Asino, Quattrocchi
https://airtrieste.it/wp-content/uploads/2020/09/Quattrocchi-Orecchie-D’Asino-Neuro_Revolution-2020-MLZ-Art-Dep-Courtesy-AiR-Trieste-Per-Chi-Crea-Foto-Studio-Macovaz-2.jpgOrecchie D’Asino, Quattrocchi, Neuro_Revolution, 2020, MLZ Art Dep, Courtesy AiR Trieste - Per Chi Crea, Foto Studio Macovaz
-
Orecchie D’Asino, Quattrocchi (Inaugurazione della mostra)
https://airtrieste.it/wp-content/uploads/2020/09/Inaugurazione-della-mostra-Neuro_Revolution-2020-MLZ-Art-Dep-Courtesy-AiR-Trieste-Per-Chi-Crea-Foto-Studio-Macovaz_5.jpgInaugurazione della mostra, Neuro_Revolution, 2020, MLZ Art Dep, Courtesy AiR Trieste - Per Chi Crea, Foto Studio Macovaz_5
-
Orecchie D’Asino ritratto
https://airtrieste.it/wp-content/uploads/2020/09/Orecchie-D’Asino-con-la-loro-opera-Quattrocchi-Neuro_Revolution-2020-MLZ-Art-Dep-Courtesy-AiR-Trieste-Per-Chi-Crea-Foto-Studio-Macovaz_.jpgOrecchie D’Asino con la loro opera Quattrocchi, Neuro_Revolution, 2020, MLZ Art Dep, Courtesy AiR Trieste - Per Chi Crea, Foto Studio Macovaz_
Orecchie d’Asino
[Ornella De Carlo (Bari, 1991) e Federica Porro (Como, 1994)]
Quattrocchi
2020
opera partecipativa, installazione tecnica mista
In tempi di Facebook, Tinder, Happn, e Instagram, sappiamo ancora incontrarci vis-à-vis? In occa-sione della residenza, il collettivo Orecchie D’Asino ha dato il via a Quattrocchi, progetto di arte par-tecipativa – o gioco di società sul campo – che rinnova il senso dell’incontro e del fare rete in modalità off-line, mettendo allo stesso tempo in discussione concetti chiave del mondo contemporaneo come consumo, scambio, fiducia, fragilità, valore. La comparsa del Coronavirus, proprio nel momento in cui il progetto entrava nella prima fase di coinvolgimento e contatto diretto con le persone, ha carica-to di ulteriore urgenza le sue domande centrali: come avvengono le relazioni nella nostra società? Che valore hanno? Come immaginiamo le relazioni del futuro?
foto: Studio Macovaz